Dipartimento di Intelligenza Artificiale
Strategic leadership in AI compliance: l’AI Act europeo per dirigenti e decision maker
In arrivo
Il Corso di Alta Formazione universitaria Strategic leadership in AI compliance: l’AI Act europeo per dirigenti e decision maker offre ai dirigenti strumenti strategici per comprendere l’impatto dell’AI Act sulla competitività aziendale e sul valore di business dei dati. Si focalizza su etica digitale, trasformazione digitale, strategie di gestione dei rischi AI, modelli di business digitali emergenti e strategie di comunicazione efficace in contesti emergenziali legati all’AI.
Saranno presentate sinteticamente le AI Risk Management Framework (RFM) e ISO/IEC 42001 Intelligenza Artificiale (AI), con un approccio prevalentemente strategico e non tecnico.
La struttura didattica di questo Corso di Alta Formazione universitaria prevede un mix di lezioni teoriche e testimonianze aziendali.
Il Corso di Alta Formazione universitaria si avvale di un corpo docente di elevato profilo professionale e scientifico.
A chi è rivolto
Il Corso di Alta Formazione universitaria è pensato per chi desidera acquisire competenze strategiche sull’AI Act e comprendere il suo impatto su competitività, governance dei dati e modelli di business digitali, con un focus su etica, gestione del rischio e trasformazione digitale.
Destinatari
Neolaureati in discipline economiche, giuridiche, sociali, politiche o umanistiche con interesse per le tematiche legate alla governance dell’Intelligenza Artificiale. Professionisti e lavoratori che vogliono aggiornare le proprie competenze in ambito strategico, normativo ed etico legato all’AI Act. Manager, dirigenti e responsabili che desiderano comprendere l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui modelli di business, sulla gestione dei rischi e sulla competitività aziendale. Consulenti e professionisti che offrono supporto decisionale alle organizzazioni e che vogliono ampliare la propria visione strategica sul tema della compliance e della leadership nell’era dell’Intelligenza Artificiale.
Caratteristiche
Il Corso di Alta Formazione universitaria è erogato in modalità asincrona con lezioni online in autoapprendimento.
Piano Studi
Leggi in dettaglio i contenuti e gli obiettivi dei moduli formativi.
Il corso ha come obiettivo quello di esplorare l’architettura e il funzionamento dell’AI generativa, esemplificarne i casi di utilizzo rilevanti per l’azienda, ragionare su limiti e possibili problemi.
Docenti: Mirto Musci, Mirko Messori
SSD: INF/01 - INFO-01/A CFU: 2