Dipartimento di Intelligenza Artificiale
Technical mastery of AI Act: tecnologie e compliance per esperti tecnologi
In arrivo
Il Corso di Alta Formazione universitaria Technical mastery of AI Act: tecnologie e compliance per esperti tecnologi è fortemente orientato alle competenze tecniche avanzate per l’implementazione pratica dell’AI Act. Affronta dettagliatamente requisiti tecnici, sicurezza informatica e gestione tecnica dell’Intelligenza Artificiale. Include brevi cenni strategici e di compliance normativa per assicurare la comprensione globale degli obblighi previsti dalla normativa. La struttura didattica di questo Corso di Alta Formazione universitaria prevede un mix di lezioni teoriche e testimonianze aziendali.
Il programma didattico ha un focus sulle “smart organizations”, introducendo modelli organizzativi innovativi, trasformazione digitale e leadership supportati da una formazione all’avanguardia in data science (tecniche di analisi e interpretazione dei dati, modelli predittivi, machine learning, applicazioni pratiche); Intelligenza Artificiale (algoritmi di AI, reti neurali, deep learning, applicazioni pratiche); sistemi di gestione dell’AI (standards ISO, NIST AI Risk Management Framework); competenze etico-legali.
Il Corso di Alta Formazione universitaria si avvale di un corpo docente di elevato profilo professionale e scientifico.
A chi è rivolto
Il Corso di Alta Formazione universitaria è pensato per chi desidera acquisire competenze tecniche avanzate sull’implementazione dell’AI Act e approfondire strumenti, modelli e standard per la gestione tecnica e normativa dell’Intelligenza Artificiale.
Destinatari
Neolaureati in discipline tecnico-scientifiche, giuridiche, ingegneristiche, economiche o informatiche. Professionisti e lavoratori che desiderano acquisire competenze avanzate nell’implementazione tecnica dell’AI Act e nella gestione sicura dei sistemi di Intelligenza Artificiale. Manager, dirigenti e responsabili IT che intendono comprendere a fondo i requisiti tecnici, normativi e organizzativi dell’adozione dell’AI nelle smart organizations. Consulenti e tecnologi che offrono servizi a imprese e pubbliche amministrazioni e che vogliono aggiornare il proprio profilo professionale con una visione completa e aggiornata sulla compliance, la data science e i sistemi di gestione dell’Intelligenza Artificiale.
Caratteristiche
Il Corso di Alta Formazione universitaria è erogato in modalità asincrona con lezioni online in autoapprendimento.
Piano Studi
Leggi in dettaglio i contenuti e gli obiettivi dei moduli formativi.
Il corso ha come obiettivo quello di esplorare l’architettura e il funzionamento dell’AI generativa, esemplificarne i casi di utilizzo rilevanti per l’azienda, ragionare su limiti e possibili problemi.
Docenti: Mirto Musci, Mirko Messori
SSD: INF/01 - INFO-01/A CFU: 2